Cuchufleto, il cucciolo che ha vegliato per giorni la miniera in attesa del ritorno suo padrone morto per una frana
Il cucciolo ha atteso invano per due settimane il ritorno del minatore morto nella frana. In Messico lo chiamano già “l’Hachiko messicano”.
La fedeltà oltre la tragedia
Nel cuore dello Stato di Coahuila, in Messico, si è consumata una storia che ha commosso il mondo. Un cucciolo di cane, chiamato Cuchufleto, ha atteso per circa due settimane davanti all’ingresso della miniera di Mayran, dove il suo proprietario, Gonzalo, era rimasto intrappolato e successivamente deceduto a causa di una frana. L’uomo, 55 anni, lavorava in quel sito insieme ad altri sei colleghi, rimasti anch’essi vittime dell’incidente.
La vicenda è stata raccontata dalla vedova del minatore, Sandra, che ha spiegato come il legame tra il cane e il marito fosse profondo e quotidiano. “Il cane lo seguiva sempre quando andava al lavoro sia di giorno che di notte”, ha dichiarato la donna, ancora sconvolta dal dolore.
“Cercava di scavare, sapeva che mio marito era lì sotto”
Il giorno del disastro, Cuchufleto era come sempre al fianco del suo padrone. Dopo il crollo, il cucciolo non si è allontanato nemmeno per un istante dalla miniera, tentando addirittura di scavare nel terreno. “Scodinzolava, si aggrappava. Sapeva che mio marito era lì sotto”, ha raccontato Sandra. Per giorni il cane ha vegliato su quel luogo, sperando di rivedere uscire Gonzalo sano e salvo.
Purtroppo, però, non c’è stato alcun miracolo. I soccorritori hanno confermato la morte di tutti i lavoratori coinvolti, e Cuchufleto ha dovuto fare i conti con un’assenza che non riesce ad accettare.
Un cane simbolo di amore e lealtà
Dopo la tragedia, il comportamento del cane è cambiato drasticamente. “Ha perso il suo spirito allegro e l’appetito, non si rassegna alla morte del suo Gonzalo”, ha confidato Sandra. L’episodio ha scosso l’intera comunità e sui social il piccolo Cuchufleto è stato subito ribattezzato “l’Hachiko messicano”, in riferimento al celebre cane giapponese noto per la sua incrollabile fedeltà.
Il racconto di questa storia ha superato i confini del Messico, diventando virale e raccogliendo messaggi di commozione e solidarietà da tutto il mondo. In un momento di lutto e dolore, il gesto silenzioso di Cuchufleto ha ricordato a tutti il potere universale dell’amore e della lealtà.