Clochard rifiuta la casa popolare per non abbandonare la sua cagnolina: Giancarlo vive in strada con Bimba
Il gesto di un pensionato ha commosso l’Italia. Intanto parte una catena di solidarietà per aiutarlo a trovare una nuova sistemazione
Rinuncia all’alloggio per restare con la sua Bimba
Ha preferito dormire sotto i portici, all’aperto, piuttosto che separarsi dalla sua inseparabile compagna a quattro zampe. È la storia di Giancarlo Perazzi, pensionato di Piacenza, che da una settimana vive per strada dopo aver rifiutato una casa popolare assegnatagli dal Comune. Il motivo? Le regole comunali non gli avrebbero permesso di portare con sé Bimba, la sua cagnolina.
Una scelta difficile ma piena d’amore, che ha commosso l’intera comunità e riacceso l’attenzione sulle difficoltà di chi si trova a vivere ai margini, spesso in silenzio e con dignità.
Solidarietà dal quartiere, Mimun si mobilita
La vicenda è stata raccontata dal quotidiano Libertà, dando immediatamente il via a una catena di solidarietà. Nel quartiere di via Martiri della Resistenza, dove Giancarlo ha trovato un riparo sotto i portici di una galleria commerciale, molti residenti si sono stretti attorno a lui, offrendo cibo, vestiti e parole di conforto. Di fatto, l’intero rione ha deciso di “adottarlo”.
Un cittadino si è offerto di mettergli a disposizione un alloggio in provincia di Piacenza, mentre dalle reti Mediaset – che hanno ripreso la notizia – è arrivata un’ulteriore mobilitazione. Il direttore del Tg5 Clemente Mimun ha annunciato di voler aiutare personalmente il pensionato a trovare una soluzione dignitosa, che gli consenta di vivere sotto un tetto senza dover rinunciare alla sua cagnolina.