Gatto “rapito” dalla vicina, arrivano i carabinieri
Un insolito episodio ha scosso la tranquilla vita di un piccolo comune piemontese, dove un gatto è stato protagonista di una controversia tra vicine, che ha richiesto l’intervento dei carabinieri.
La disputa tra le due donne a Dorzano
Domenica 23 marzo, a Dorzano, un piccolo comune in provincia di Biella, una singolare disputa tra due donne ha attirato l’attenzione dei carabinieri. La causa del conflitto? Un gatto, che ormai da tempo si era abituato a frequentare regolarmente la casa di una vicina. La donna, convinta che il felino non ricevesse abbastanza attenzioni dalla sua legittima proprietaria, ha deciso di tenerlo con sé, impedendogli di tornare a casa.
Il gatto, come raccontano i testimoni, era solito attraversare la proprietà della vicina per cercare cibo e compagnia, scatenando il sospetto che la sua padrona non fosse abbastanza affettuosa con lui. Nonostante avesse una sua casa, il felino sembrava preferire altre ambientazioni. La vicina, dopo averlo accolto per più di un giorno, ha preso la decisione di trattenerlo, impedendogli di tornare al suo domicilio.
L’intervento delle forze dell’ordine e il ritorno del gatto
Quando la proprietaria, una donna di 43 anni, ha notato che il suo gatto non faceva ritorno come di consueto, ha iniziato a cercarlo senza successo. Preoccupata, ha quindi bussato alla porta della vicina, chiedendo la restituzione del suo animale. La risposta ricevuta, tuttavia, è stata negativa. La vicina, infatti, si è rifiutata di restituire il gatto, portando la 43enne a denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.
Pochi minuti dopo, i carabinieri sono giunti sul posto per cercare di risolvere la situazione. Dopo un confronto tra le due donne, gli agenti sono riusciti a riportare la calma e a restituire il gatto alla sua legittima proprietaria. Durante l’incontro, i carabinieri hanno informato entrambe le donne sui diritti e doveri legali legati alla gestione degli animali domestici, in particolare riguardo alla libertà di movimento degli stessi.
Nonostante il caso sia stato risolto, rimane da vedere se il gatto continuerà a frequentare la casa della vicina o se l’episodio avrà conseguenze legali future.
Nel frattempo, il micio è tornato a casa.