I Cani e il loro mondo

Il “Cane Più Costoso al Mondo” scatena polemiche: oltre 5 Milioni di euro per un cucciolo ibrido Lupo-Cane

Il presunto acquisto di un cane raro, descritto come il più costoso del mondo, sta sollevando un acceso dibattito nel mondo dell’allevamento canino. S Sathish, noto imprenditore e ex presidente dell’Indian Dog Breeders Association, ha dichiarato di aver speso circa 50 milioni di rupie (circa 5,3 milioni di euro) per acquistare il cane chiamato Cadabomb Okami, un ibrido tra un lupo e un Pastore del Caucaso. L’animale, descritto come un esemplare unico, è stato allevato negli Stati Uniti e ha suscitato un forte interesse tra appassionati e collezionisti, ma anche numerosi dubbi e polemiche.

L’acquisto che ha sorpreso l’India

Il Cadabomb Okami è stato definito un incrocio rarissimo, un ibrido tra lupi e cani, con un aspetto maestoso che ha immediatamente attirato l’attenzione del pubblico. Sathish, che ha accumulato una collezione di razze canine esclusive, ha giustificato l’alto costo dichiarando: “Ho speso 50 milioni di rupie per questo cucciolo perché amo i cani e mi piace possedere esemplari unici, introducendoli in India”. La passione di Sathish per gli animali rari non è nuova: lo scorso anno aveva acquistato un cane simile a un panda per 3 milioni di euro. L’imprenditore, che oggi possiede oltre 150 razze canine, mantiene i suoi cani in una lussuosa tenuta di sette ettari, dove sono curati da un team di sei persone.

Tuttavia, la notizia del Cadabomb Okami ha sollevato più di una perplessità. Non solo alcuni esperti hanno messo in dubbio l’autenticità dell’animale, ma sono emersi anche dubbi legali e etici sull’intera vicenda.

Le polemiche e le accuse di truffa

Nonostante l’entusiasmo suscitato dal presunto cane da record, la vicenda ha rapidamente sollevato polemiche nel mondo degli allevatori. Un gruppo di esperti del Karnataka, tra cui Banuchandra Hosmani, un allevatore di rilievo del Kennel Club of India, ha avanzato pesanti accuse. Hosmani ha denunciato l’importazione illegale e potenzialmente pericolosa di ibridi lupo-cane, evidenziando come questa pratica violi le normative del Wildlife Protection Act. In particolare, la legge indiana vieta l’importazione di animali selvatici senza l’approvazione delle autorità competenti. Hosmani ha chiesto alle autorità di esaminare le transazioni finanziarie di Sathish e di intensificare il controllo su questo tipo di pratiche, poiché potrebbero favorire l’allevamento non etico e illegale di animali.

Inoltre, alcuni attivisti temono che l’incrocio tra razze di cani straniere possa generare una nuova linea di sangue che potrebbe mettere a rischio il benessere degli animali e contribuire alla proliferazione di allevamenti non regolamentati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *