Quattro leopardi delle nevi avvistati in Pakistan: una madre e i suoi cuccioli filmati nel Parco Nazionale Karakorum
Un fotografo ha immortalato un’eccezionale scena in Pakistan, con quattro leopardi delle nevi avvistati insieme, in un raro incontro che potrebbe segnare un miglioramento della loro popolazione.
Un incontro unico nel Central Karakorum National Park
Nel cuore del Parco Nazionale del Karakorum, situato nel nord del Pakistan, è stato avvistato un straordinario gruppo di leopardi delle nevi, tra cui una femmina con i suoi cuccioli. L’operatore ambientale Sakhawat Ali, che si occupa della fauna selvatica nella regione, ha avuto la fortuna di filmare l’evento, descrivendolo come una delle esperienze più incredibili della sua carriera. “Non avrei mai immaginato di vederne quattro insieme”, ha dichiarato Ali, visibilmente entusiasta per il raro incontro.
L’avvistamento è avvenuto dopo giorni di osservazione e segnalazioni di attività della specie nelle montagne circostanti. “Stavo osservando con i binocoli dal tetto di casa quando ho visto la madre con i cuccioli”, ha spiegato l’operatore. La presenza di quattro leopardi insieme non solo offre una grande gioia a chi studia questi animali, ma rappresenta anche un segnale positivo per la specie, che è considerata vulnerabile.
Un segnale di speranza per la conservazione della specie
Il leopardo delle nevi (Panthera uncia) è una delle specie più elusive al mondo, tanto che viene spesso chiamato “fantasma delle montagne” per la sua abilità nel mimetizzarsi nel suo ambiente montano. La sua presenza in queste terre isolate è vitale per la salute dell’intero ecosistema, poiché ricopre il ruolo di predatore apicale, regolando le popolazioni di altre specie.
L’incontro con la madre e i suoi cuccioli ha avuto luogo nelle remote montagne del Gilgit-Baltistan, un’area conosciuta per la sua biodiversità e per la difficoltà di avvistare questo tipo di fauna selvatica. Ali ha raccontato che, pur essendo già riuscito ad avvistare leopardi delle nevi in passato, vedere un’intera famiglia è stato un evento senza precedenti. “Non mi aspettavo di vedere quattro leopardi insieme. Ogni avvistamento è unico e sorprendente”, ha aggiunto, sottolineando la difficoltà e l’emozione di riprendere gli animali a una distanza di circa 250 metri.
La connessione con l’Italia e l’importanza della conservazione
L’avvistamento è stato reso possibile anche grazie alla preparazione che Ali ha ricevuto da esperti internazionali. In particolare, l’italiana Anna Bocci, ricercatrice in ambito zoologico, ha avuto un ruolo fondamentale nell’educare Ali sulla biologia e il comportamento del leopardo delle nevi. Bocci è una delle principali figure italiane coinvolte nella ricerca e conservazione di questa specie in via di estinzione, contribuendo significativamente alla conoscenza della fauna nel Central Karakorum National Park.
Questi avvistamenti sono cruciali per monitorare la salute della popolazione di leopardi delle nevi, una specie minacciata da bracconaggio e perdita di habitat. Attualmente, la stima globale della popolazione di leopardi delle nevi è di circa 3.920 individui, con meno di 400 che abitano il Pakistan. La protezione di queste aree montane e la sensibilizzazione sulle minacce alla loro sopravvivenza sono fondamentali per preservare questa specie iconica.
L’avvistamento di Sakhawat Ali, quindi, non è solo un momento di gioia per gli amanti della fauna selvatica, ma anche un segno che la conservazione, se adeguatamente supportata, può portare a risultati positivi per le specie più minacciate.Allega
Cerc