I Cani e il loro mondo

Gina, la cagnolina che si è sentita amata e accudita dai detenuti del carcere e che non li ha più lasciati

Gina, una piccola meticcia bionda, ha trovato nel carcere di Asti il luogo dove sentirsi amata, trasformando un luogo di detenzione in uno spazio di affetto e speranza.

La fuga e l’arrivo inatteso

La vicenda di Gina inizia come tante storie di cani randagi, ma si evolve in maniera del tutto inaspettata. Fuggita dalla sua abitazione, la cagnolina ha attraversato campagne e strade trafficate tra Asti e Alessandria, attirando l’attenzione sui social. Molti segnalavano la sua presenza e si preoccupavano per la sua incolumità. “Attenzione, potrebbe essere investita!” scrivevano utenti allarmati, mentre Gina continuava il suo viaggio solitario. Dopo giorni di vagabondaggio, stanca e affamata, ha trovato riparo in un luogo che nessuno avrebbe immaginato: il carcere di Asti.

Era una notte di dicembre quando Gina si è infilata tra le sbarre del cancello della struttura. All’interno, invece di trovare ostilità, ha trovato accoglienza e protezione. La mattina seguente, la direttrice del carcere, Giuseppina Piscioneri, l’ha immediatamente riconosciuta. “È il cane dei social!” ha esclamato, mentre agenti e detenuti si radunavano attorno alla cagnolina per darle conforto.

La mascotte del carcere

Gina è diventata rapidamente una presenza amata all’interno del carcere. In un ambiente dove i cani vengono addestrati come antidroga, la piccola meticcia ha portato un diverso tipo di valore: una forma spontanea di pet therapy. Detenuti e agenti si sono affezionati a lei, occupandosi del suo cibo e delle sue cure, rendendola parte integrante della vita quotidiana della struttura.

Tuttavia, grazie al microchip, è stato possibile risalire alla sua proprietaria. Con il cuore pesante, Gina è stata restituita, lasciando un vuoto tangibile nel carcere. “Manca a tutti,” hanno confessato i detenuti.

Un ritorno commovente

Sembrava la conclusione della storia, ma Gina aveva altri piani. Dopo pochi giorni, è scappata di nuovo per intraprendere un lungo viaggio che l’ha riportata al carcere. Magrissima e con evidenti segni di stanchezza, è riapparsa davanti al cancello la vigilia di Natale. La gioia di rivederla è stata immensa. “È stato il nostro dono di Natale,” ha dichiarato la direttrice Piscioneri.

Colpita dalla determinazione del cane, la proprietaria ha deciso di non reclamarla, permettendo a Gina di restare nel luogo che aveva scelto come casa. Ora, tra le mura del carcere di Asti, Gina rappresenta un simbolo di speranza e amore, un esempio di come anche nei luoghi più inaspettati possa nascere qualcosa di straordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *