I Gatti e il loro mondo

Gatto bloccato su un albero a 20 metri, per lui un intero quartiere al lavoro per sei giorni fino al suo recupero

Per sei giorni un gatto è rimasto bloccato su un albero a Mount Vernon, Ohio. Un intervento tempestivo del soccorritore Duane Hook ha finalmente risolto la situazione.

Sei giorni di tentativi falliti a Mount Vernon

A Mount Vernon, in Ohio, la mobilitazione di un intero quartiere ha portato al salvataggio di un gatto rimasto bloccato per sei giorni su un albero a circa 20 metri di altezza. Tutto ha avuto inizio quando un residente ha notato il felino nero intrappolato tra i rami. Numerosi tentativi di recuperarlo sono stati messi in atto, coinvolgendo anche le squadre locali dei vigili del fuoco, ma nessuno è riuscito nell’impresa.

Col passare del tempo, la preoccupazione per le condizioni del gatto è aumentata. L’animale, privo di acqua e cibo, ha dovuto affrontare anche le rigide temperature notturne e i cambiamenti climatici, rischiando un progressivo deterioramento della sua salute. A questo punto, i residenti hanno deciso di rivolgersi ai social media per chiedere aiuto. La richiesta ha attirato l’attenzione di Duane Hook, un esperto in salvataggi di animali in situazioni difficili.

L’intervento di Duane Hook

Appena contattato, Duane Hook, noto per i suoi interventi estremi, è arrivato sul posto con le attrezzature necessarie. “Il gatto era davvero in difficoltà e rifiutava di avvicinarsi”, ha dichiarato Duane, ricordando il momento in cui ha provato a convincere il felino ad avvicinarsi per oltre mezz’ora. Nonostante la sua esperienza, il gatto, soprannominato poi Captain Hook, non collaborava.

Per concludere il salvataggio, Duane ha utilizzato un’asta con un cappio, uno strumento efficace ma raramente impiegato per via della sua natura invasiva. “Non mi piace usare il cappio perché sembra violento”, ha spiegato Hook, “ma in certe situazioni è l’unico modo sicuro per raggiungere l’animale senza metterlo in pericolo”. Dopo circa un’ora di lavoro, Captain Hook è stato finalmente recuperato e riportato a terra, dove ha potuto godersi un meritato pasto.

Una missione speciale per sensibilizzare

Dal 2010, Duane Hook ha portato a termine oltre 700 salvataggi, un’attività iniziata per caso durante una notte di Halloween e che è poi diventata la sua passione. Dal 2022, i suoi interventi vengono documentati su TikTok, piattaforma dove è seguito da oltre 500mila persone. “All’inizio ero scettico, ma il primo video ha ottenuto 50.000 visualizzazioni. Mi sono reso conto che potevo sensibilizzare le persone e mostrare cosa faccio”, ha raccontato.

Per Hook, ogni salvataggio rappresenta un atto di empatia: “Ogni vita ha valore. Se posso fare qualcosa per ridurre la sofferenza, lo farò”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *