Il mondo degli Animali

Passeri come gli uomini, più passano gli anni e meno sono interessati alle relazioni sociali

Studio sui passeri suggerisce analogie con l’uomo

L’Imperial College ha scoperto che le relazioni sociali dei passeri diminuiscono con l’avanzare dell’età, un fenomeno osservato anche negli esseri umani.

Passeri e socialità ridotta nell’età avanzata

Una ricerca condotta dall’Imperial College di Londra evidenzia come i passeri più anziani dell’isola di Lundy tendano a mantenere meno relazioni sociali rispetto ai giovani. Lo studio mostra che, con l’età, queste connessioni calano, riflettendo una dinamica simile agli esseri umani. Secondo la leader dello studio, la dottoressa Julia Schroeder, i fattori evolutivi coinvolti potrebbero spiegare la solitudine negli anziani.

L’analisi dell’isolamento sociale nei passeri

Gli esperti hanno monitorato per oltre 25 anni un gruppo di passeri in un contesto privo di influenze esterne. È emerso che la riduzione delle interazioni sociali, più marcata con l’età, non incide negativamente sul loro successo riproduttivo. Il dottor Jamie Dunning suggerisce che non vi sono conseguenze evolutive sfavorevoli per i passeri anziani con reti sociali ridotte.

Implicazioni per la solitudine umana

La ricerca offre spunti interessanti per affrontare la solitudine negli anziani umani. Comprendere queste dinamiche potrebbe aiutare a sviluppare programmi mirati a promuovere interazioni sociali nelle fasi avanzate della vita, migliorando il benessere e la qualità esistenziale degli anziani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *