“Mi è rimasto solo lui vi prego salvatelo”, il gesto d’amore di Peri che mette al sicuro il suo cane nel gelo di Londra ma poi muore per il troppo freddo
Una storia commovente ci parla di un uomo senza una dimora fissa di nome Peri e del suo amato cane, Django. Peri, che si era trasferito a Londra molti anni fa, aveva vissuto una vita difficile dopo aver perso il lavoro e l’auto che gli serviva come casa. Nonostante le difficoltà, era molto conosciuto e amato nella zona ovest della città.
La sua unica compagnia era Django, un fedele amico a quattro zampe. Nonostante le avversità, Peri cercava di prendersi cura del suo amico peloso nel migliore dei modi. I dipendenti della metropolitana locale e persino quelli dell’aeroporto di Heathrow, dove trascorreva molte notti, gli offrivano gentilmente un po’ di cibo e aiuto per poter viaggiare.
La storia di Peri ha toccato il cuore di molte persone, tra cui Jenny, un’amica di lunga data e hostess della British Airways. Jenny ha avviato una raccolta fondi per aiutare Peri a riunirsi con la sua famiglia, che non vedeva da tanto tempo. Grazie alla generosità di molte persone, sono state raccolte oltre 6.000 sterline.
Ma la storia prende una piega tragica quando, in una fredda notte d’inverno, Peri si è trovato a dover affrontare una scelta difficile. Django stava soffrendo terribilmente per il freddo intenso e Peri ha chiesto disperatamente aiuto a una poliziotta di nome Bhupinder Kalsi, che ha preso in consegna il cane. Tuttavia, senza alcuna compassione, ha cacciato Peri fuori al freddo, senza offrire alternative adeguate.
Purtroppo, qualche ora dopo, Peri è stato trovato in condizioni critiche e non è sopravvissuto all’ipotermia. La sua morte ha scosso profondamente Jenny, che era presente in tribunale durante il processo contro Bhupinder Kalsi. La donna ha pianto per la perdita del suo amico e ha deciso di prendersi cura di Django, assicurandogli un amorevole e sicuro rifugio per sempre.
Questa storia ci ricorda che l’amore e la gentilezza possono essere trovati anche nelle situazioni più difficili. Il coraggio di Peri nel mettere al sicuro il suo amato cane e la generosità di coloro che hanno cercato di aiutarlo sono un esempio di umanità e solidarietà che non dovremmo mai dimenticare.