Il suo amico a quattro zampe vola sul ponte arcobaleno, decide di salvare quanti più cani anziani possibile
Steven Greig, dopo aver perso il suo amato cane, ha deciso di adottare cani anziani, offrendo loro una seconda possibilità e riempiendo la sua casa di amore e gioia.
Perdere un amato animale domestico può causare un dolore profondo e incommensurabile. Ma Steven Greig, residente a Denver, Colorado, ha trasformato il suo dolore in un’opera di pura generosità. Dopo aver perso il suo fedele amico, ha deciso di dare voce e casa a quei cani spesso dimenticati: gli anziani.
Un nuovo inizio
Steven non ha permesso che la morte del suo cane passasse inutilmente. Ha deciso di utilizzare quel vuoto per fare la differenza nella vita di altri cani. E la sua scelta non è caduta sui cuccioli facilmente adottabili, ma su quelli anziani, spesso trascurati e con condizioni di salute precarie. Eeyore, un chihuahua di 12 anni con problemi cardiaci e artrite, è stato il primo a ricevere il calore e l’amore di Greig.
Una casa piena d’amore
Dopo Eeyore, Steven ha compreso l’importanza della compagnia per questi animali. Così, ha continuato ad accogliere sempre più cani anziani nella sua casa. Questi pelosetti, alcuni con condizioni mediche complesse o con segni di traumi passati, hanno trovato in lui un vero salvatore. Ora, oltre dieci cani condividono la vita quotidiana con lui, rendendo ogni giorno speciale.
Una vita cambiata per il meglio
L’adozione di questi cani ha inevitabilmente cambiato la routine quotidiana di Steven. Ma questo cambiamento, lontano dall’essere un peso, è diventato una fonte di gioia e soddisfazione. Steven non ha scelto i cani “facili”, ma quelli che avevano le condizioni meno attraenti per un’adozione. E il suo messaggio è chiaro: non importa l’età o la condizione, ogni animale merita amore e cura.