Cagnolina scompare nel ghiaccio: Macy salvata da un altro labrador
Dispersa in una dolina ghiacciata per ore, Macy è stata salvata grazie all’intervento di Wrigley e dei soccorritori. Ora è fuori pericolo.
Scompare nel nulla durante una passeggiata
Una normale passeggiata si è trasformata in un incubo per un uomo e la sua cagnolina di nome Macy, un labrador di 11 anni, scomparsa nel nulla durante un giro al Marilla Park, in Virginia Occidentale. L’animale era solito seguire il padrone senza guinzaglio, ma questa volta si è allontanato tra il ghiaccio delle recenti nevicate, sparendo senza lasciare traccia.
Il proprietario, disperato, ha allertato le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i volontari dello Stretor AnimalControl, che hanno subito avviato le ricerche nell’area, nota anche per la presenza di doline, depressioni naturali che si aprono nel terreno.
Bloccata sotto il ghiaccio, salvata da un altro cane
E proprio in una di queste cavità naturali, ricoperte dal ghiaccio, era finita Macy, rimasta intrappolata e incapace di liberarsi. A individuarla è stato Wrigley, un labrador color cioccolato che ha partecipato attivamente alle ricerche. Wrigley ha guidato i soccorritori fino al punto esatto in cui si trovava Macy, abbaiando con insistenza.
I vigili del fuoco hanno scavato nel ghiaccio e, dopo essersi calati nella dolina, sono riusciti a recuperare il cane e a tirarlo in salvo utilizzando una corda da soccorso. Macy è stata subito trasportata presso una clinica veterinaria, dove i medici hanno confermato che le sue condizioni erano stabili, nonostante il lungo periodo trascorso nel freddo.
L’area a rischio e l’allerta per i proprietari di animali
Il Marilla Park, spiegano le autorità, si trova in una zona “costruita sulle mine” e l’instabilità del terreno, aggravata da neve e ghiaccio, lo rende pericoloso sia per le persone che per gli animali. Lo Stretor AnimalControl ha invitato tutti i proprietari a non frequentare l’area fino a nuova comunicazione e a tenere sempre i cani al guinzaglio, anche in zone apparentemente sicure.
Per Macy, la storia si è conclusa nel migliore dei modi. Grazie al fiuto di Wrigley e alla prontezza dei soccorritori, è tornata finalmente a casa sana e salva. Una vicenda che dimostra quanto sia importante la prevenzione e quanto, a volte, gli animali stessi possano essere gli eroi più inaspettati.