Un gruppo di piccoli eroi ha notato l’animale privo di sensi in piazza e ha dato l’allarme. Intervenuti soccorsi e volontari, la cagnolina è stata adottata
I Cani e il loro mondo

Bambini salvano una cagnolina in difficoltà, priva di sensi e accasciata a terra, ora Bea ha una nuova casa

Un gruppo di piccoli eroi ha notato l’animale privo di sensi in piazza e ha dato l’allarme. Intervenuti soccorsi e volontari, la cagnolina è stata adottata

Il gesto dei bambini che ha commosso un’intera comunità

Stavano semplicemente giocando nella piazzetta del loro paese, Carapelle, in provincia di Foggia, quando quattro bambini si sono accorti di una cagnolina in evidente difficoltà, quasi priva di sensi, accasciata in Piazza Giovanni Paolo II. Diversamente da chi potrebbe aver ignorato la scena, i piccoli si sono immediatamente attivati: hanno chiesto aiuto ai genitori e ai presenti, lanciando una vera e propria catena di solidarietà.

Dopo alcune telefonate, sul posto è giunta in breve tempo l’ambulanza veterinaria comunale, attivata grazie alla collaborazione tra cittadini e protezione civile. L’animale, probabilmente abbandonato, è stato preso in carico dai soccorritori, sottoposto a visite veterinarie e rifocillato.

Il sindaco: “Hanno seminato bellezza, e il seme ha dato frutto”

Il sindaco di Carapelle, Umberto Di Michele, ha voluto pubblicamente elogiare il comportamento dei bambini con un post sui social:
“Il seme della buona educazione e della sensibilità dei nostri bambini li ha portati a soccorrere un cane in difficoltà. Hanno chiesto aiuto ad adulti che li hanno ascoltati ed aiutati a trovare una soluzione. […] Nulla mai avviene per caso. C’è tanta bellezza e tanto lavoro a Carapelle. E il seme genera il frutto”.

Le sue parole hanno raccolto l’apprezzamento di tanti cittadini, orgogliosi dell’esempio positivo offerto da quei giovanissimi. La vicenda, infatti, ha mostrato come educazione, attenzione e collaborazione possano fare la differenza, anche nei gesti più semplici.

Lieto fine per la cagnolina: adottata in tempi record

La storia ha avuto il migliore degli epiloghi. La cagnolina, recuperata grazie alla tempestività dell’intervento e alla generosità dei cittadini, è stata adottata a poche ore dal salvataggio. Ora si chiama Bea, ed è già tra le braccia della sua nuova famiglia, che le garantirà una vita serena e piena d’amore.

Una piccola grande storia di civiltà e sensibilità, che da Carapelle ha fatto il giro dei social e che ricorda quanto sia importante educare al rispetto fin dall’infanzia — perché anche i bambini possono insegnarci a essere adulti migliori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *