La rinascita di Fado: il cucciolo sopravvissuto al coma ora cerca una famiglia
Un cucciolo che ha superato gravi difficoltà, Fado è pronto per una nuova vita con una famiglia che lo sostenga e stimoli nel suo percorso di recupero.
A Trani, in Puglia, una storia di speranza e recupero sta emozionando molti. Fado, un cucciolo di appena quattro mesi, è stato trovato a febbraio in condizioni gravissime, probabilmente investito e abbandonato su una strada. Oggi, dopo settimane di intensi trattamenti e cure, il cane è pronto per voltare pagina e cercare una nuova famiglia.
La scoperta di Fado: un inizio drammatico
Il 10 febbraio, la Lega del Cane di Trani ha ricevuto una chiamata per un cucciolo in fin di vita lungo una strada della città. Fado, con la bocca piena di terra e incapace di deglutire, presentava un trauma cranico grave. I volontari hanno subito preso in carico il cane, portandolo d’urgenza dal veterinario. La situazione era critica: il piccolo aveva difficoltà a muovere il muso e a ingerire cibo. L’esame iniziale ha confermato il trauma cranico, e per i primi giorni il cucciolo è stato sottoposto a fluidoterapia e assistenza continua. La prognosi era incerta, ma i suoi soccorritori non hanno mai smesso di sperare.
Il lungo recupero di Fado
Nei giorni seguenti, Fado ha lottato per la sua vita. A metà febbraio, la situazione era ancora molto delicata: il cucciolo rimaneva in uno stato di semi-coma e i rischi di complicazioni erano elevati. Tuttavia, con il passare delle ore, la sua condizione è iniziata a migliorare. Fado ha cominciato a muoversi leggermente e a reagire agli stimoli, segnali positivi di un recupero che, seppur lento, stava avendo luogo. La sua forza di volontà è diventata un simbolo di speranza per chi lo seguiva da vicino.
Il 20 febbraio, la situazione ha mostrato evidenti segnali di miglioramento: Fado ha iniziato a camminare con maggiore stabilità, cercando anche affetto e coccole. I progressi sono stati costanti, e alla fine di febbraio, il cucciolo ha ripreso a deglutire autonomamente, segnando un punto fondamentale nel suo recupero. Nonostante qualche problema persistente con un occhio, che potrebbe essere risolto tramite un’ulteriore visita oculistica, la salute di Fado stava migliorando giorno dopo giorno.
Verso un futuro migliore: Fado cerca una famiglia
A marzo, i volontari hanno deciso di aprire una raccolta fondi per coprire le spese mediche del cucciolo, un’iniziativa che ha visto rispondere in massa molti sostenitori. Il 17 marzo, Fado è stato dimesso e ha iniziato una nuova fase della sua vita. Con cinque mesi, è ora pronto per una nuova adozione. Tuttavia, il cucciolo ha ancora bisogno di cure continue. I veterinari hanno sottolineato che Fado necessita di stimoli costanti per sviluppare forza ed energia. La sua mandibola non si apre completamente e la mobilità è ancora limitata, ma il cucciolo sta mostrando grandi progressi.
Chi desidera adottare Fado dovrà essere pronto a dedicargli tempo e affetto. Il cane ha bisogno di una persona che lo motivi e stimoli costantemente, aiutandolo a crescere fisicamente e a recuperare le sue forze. Una casa con un giardino e magari un compagno di giochi potrebbero rivelarsi l’ambiente ideale per il suo sviluppo. Gli interessati possono contattare i volontari per maggiori informazioni e per avviare il processo di adozione.