Lorenzo e il cane Depp salvano il gregge durante le inondazioni in Toscana
In Toscana, durante le recenti inondazioni, Lorenzo Diana e il suo cane Depp sono riusciti a salvare 80 pecore e 25 agnellini, affrontando condizioni estremamente difficili.
Il rischio del maltempo
Il maltempo che ha colpito la Toscana e l’Emilia-Romagna nei giorni scorsi ha causato danni ingenti, con piogge torrenziali e fiumi in piena che hanno allagato campi e pascoli. Una delle zone più colpite è stata la piana di Prato, dove, tra venerdì e sabato, i pascoli della frazione San Giorgio a Colonica sono stati sommersi dalle acque. In questo scenario critico, Lorenzo Diana, addestratore di cani da pastore, si è trovato a dover affrontare una situazione di emergenza. Con l’aiuto del suo Border Collie, Depp, è riuscito a salvare il suo gregge composto da 80 pecore e 25 agnellini.
Lorenzo, che alleva gli animali per addestrare i suoi cani da pastore in vista di competizioni, ha trovato il suo gregge in grave pericolo quando ha visto che l’acqua stava salendo rapidamente. Le pecore, spaventate e disorientate, non sapevano dove rifugiarsi, mentre gli agnellini più piccoli stavano rischiando di annegare. “Quando ho visto le condizioni meteo estremamente pericolose, il primo pensiero è andato agli agnellini. Mi sono detto: ora li perdo tutti,” ha raccontato Lorenzo, descrivendo la disperazione del momento.
L’intervento di Depp
Nonostante i primi tentativi di mettere in salvo alcuni degli animali, Lorenzo si è reso conto che da solo non sarebbe riuscito a completare l’impresa. L’acqua continuava ad alzarsi e il tempo stava rapidamente deteriorandosi. In quel momento, è stato il suo cane Depp a entrare in azione. “Depp di solito è molto vivace con le pecore, ma in quel momento ha capito che era il momento di essere più delicato, per evitare di spaventare ulteriormente gli animali,” ha spiegato l’addestratore.
Grazie all’intuito e alla capacità di Depp, che ha guidato il gregge tra le acque in crescita, Lorenzo è riuscito a mettere in salvo tutti gli animali. “Ogni tanto Depp saltava fuori dall’acqua per cercare il percorso migliore e controllava che le pecore non si disperdessero. È stato grazie a lui che siamo riusciti a salvare tutti,” ha aggiunto.
Tuttavia, non tutti gli animali erano fuori pericolo: alcuni agnellini erano stati immersi nell’acqua per troppo tempo e versavano in gravi condizioni. Lorenzo ha portato questi ultimi a casa, dove li ha sistemati vicino a una stufa per riscaldarli. Fortunatamente, dopo qualche ora di cura, tutti gli agnellini si sono ripresi.
Un legame profondo tra uomo e animale
La storia di Lorenzo e Depp non è solo quella di un salvataggio miracoloso, ma anche un esempio del forte legame che si crea tra uomo e animale. “Le mie pecore non sono semplici animali da allevamento, sono parte della mia famiglia,” ha concluso Lorenzo. Con un attento lavoro di addestramento, Lorenzo e i suoi cani da pastore sono abituati a stare a stretto contatto con il gregge, e in una situazione di emergenza come questa, l’affetto e la dedizione si sono rivelati determinanti per la salvezza degli animali.
Nel frattempo, il maltempo continua a imperversare nella regione, ma Lorenzo ha già preso misure per garantire la sicurezza dei suoi animali durante la notte, decidendo di non lasciarli soli. Con l’acqua ancora alta e la minaccia dei lupi nelle vicinanze, l’addestratore ha scelto di rimanere con loro per evitare ulteriori rischi.
BRAVO ! !! ! !