Cucciolo viene abbandonato in un bagno chimico: salvo grazie a un incontro casuale
Un cucciolo di cane è stato trovato legato in un bagno chimico di un cantiere a Waynesboro, in Pennsylvania, dove, grazie all’intervento tempestivo di un cittadino, è stato salvato. L’abbandono dell’animale ha sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente inciviltà nei confronti degli animali.
Il salvataggio del cucciolo nel cantiere
L’incidente è avvenuto nel Rotary Park di Waynesboro, dove un uomo si trovava a passeggiare quando ha sentito il bisogno di entrare in un bagno chimico per risolvere un improvviso mal di pancia. Quello che sembrava un momento di routine si è trasformato in un incontro che ha salvato una vita. Appena aperta la porta del bagno, l’uomo ha trovato un cucciolo di 8 settimane, un incrocio tra un Pastore tedesco e un Labrador, legato con un guinzaglio a un tubo. Il cantiere era fermo da giorni, e il cucciolo era stato lasciato senza cibo né acqua, in una situazione di estrema vulnerabilità.
Il mal di pancia che aveva spinto l’uomo a entrare nel bagno chimico è stato quindi determinante per il salvataggio del cane. L’uomo, non sapendo cosa fare, ha subito lanciato un appello sui social, che ha attirato l’attenzione di Pet Search, un’organizzazione locale di salvataggio. In breve tempo, il cucciolo è stato recuperato grazie alla pronta risposta dei servizi di controllo animali e della volontaria Kym Secreet.
Il mistero dell’abbandono e il futuro del cucciolo
Nonostante il cucciolo avesse un microchip, le indagini per risalire agli ex proprietari non hanno portato a risultati. Secondo gli esperti, Kringle potrebbe essere stato un regalo di Natale indesiderato, abbandonato da chi non aveva né il desiderio né la capacità di prendersene cura. La presidente di Pet Search, Sherry Knight, ha sottolineato che “è stato un miracolo che qualcuno lo abbia trovato in tempo”. Inoltre, ha lanciato un appello alla popolazione affinché chiunque abbia informazioni sull’identità di chi ha abbandonato il cane si faccia avanti.
Nonostante il trauma subito, il piccolo Kringle ha dimostrato un temperamento gioioso e si sta adattando rapidamente al nuovo ambiente. L’organizzazione è determinata a trovargli una famiglia amorevole, lontano da altri episodi di abbandono.
Il caso di Kringle rappresenta solo uno dei tanti episodi di abbandono che si verificano purtroppo in vari angoli del paese, ma la storia del cucciolo abbandonato a Waynesboro è anche un segnale della crescente sensibilizzazione nei confronti del benessere animale, grazie all’intervento tempestivo delle persone e delle organizzazioni di salvataggio.