I proprietari non si arrendono e Jessie torna a camminare, un trattamento innovativo sconfigge un tumore aggressivo
Una piccola Jack Russell supera un tumore aggressivo grazie alla determinazione dei suoi padroni e a un trattamento all’avanguardia.
Il ritorno della speranza per Jessie
Quando il veterinario ha pronunciato, per la quarta volta, la diagnosi di cancro, il cuore di Paul e Lola sembrava essersi spezzato. Jessie, la loro Jack Russell terrier di 9 anni, aveva già affrontato e vinto tre battaglie contro il cancro, ma questa volta la situazione sembrava ben più grave. Il tumore era localizzato a una zampa e classificato come un tumore ai mastociti di livello 5, una delle forme più aggressive e difficili da trattare. Le speranze si erano affievolite, e i due padroni avevano cominciato a prepararsi al peggio.
Nonostante ciò, non si sono dati per vinti. Anzi, hanno deciso di affrontare la situazione con determinazione e di tentare un trattamento che avesse come obiettivo non tanto la cura, ma la possibilità di prolungare la vita di Jessie, senza compromettere la sua qualità di vita. L’approccio scelto non era certo rivoluzionario, ma si trattava di una terapia attentamente ponderata che avrebbe coinvolto un intervento chirurgico delicato e una chemioterapia mirata.
Il trattamento e i risultati inaspettati
Il trattamento è stato eseguito dal dottor Benander, un esperto chirurgo della New Era Veterinary Surgery di Jersey, che ha preferito non amputare la zampa ma intervenire direttamente sulla rimozione del tumore. Il passo successivo è stato l’inizio della chemioterapia con il farmaco Palladia, utilizzato solitamente per trattamenti in fase meno avanzata, ma comunque efficace in casi complessi come quello di Jessie.
Gli aggiornamenti successivi sono stati sorprendenti. In pochi mesi, Jessie ha risposto con una forza straordinaria al trattamento, e gli esami di controllo eseguiti tra agosto e ottobre hanno mostrato risultati completamente inaspettati. I suoi livelli ematici sono migliorati notevolmente, e il suo spirito è tornato quello di sempre, con la piccola Jack Russell che ha ripreso a correre e giocare. Una notizia che ha riempito di gioia e gratitudine Paul e Lola, che non si aspettavano di poter trascorrere ancora così tanto tempo con la loro compagna a quattro zampe.
La nuova speranza per Jessie e il futuro
Oggi, i veterinari sono ottimisti: Jessie non avrà bisogno di ulteriori controlli per almeno sei mesi, un traguardo che solo pochi mesi fa sembrava irraggiungibile. “Non avremmo mai immaginato una cosa del genere. Volevamo solo guadagnare un po’ di tempo, ma ora siamo felicissimi di vedere come sta reagendo”, ha dichiarato Paul al giornale locale Jersey Evening Post. “Il dottor Benander è stato incredibile, e Jessie ha risposto al trattamento in modo sorprendente.”
Adesso, con il cuore colmo di gratitudine, Lola e Paul sono pronti a vivere ogni singolo giorno con Jessie, consapevoli che la battaglia è lontana dall’essere finita, ma che la speranza di avere ancora molti momenti insieme è diventata realtà.