Lo chiudono in una gabbia e lo lasciano al gelo, appena vede i soccorritori scodinzola così forte che si muove tutta la gabbia
Lo chiudono in una gabbia e lo lasciano al gelo, appena vede i soccorritori scondinzola così forte che si muova tutt ala gabbiaUn cucciolo abbandonato in una gabbia sotto una bufera di neve a Kansas City è stato salvato grazie all’intervento tempestivo di un agente del Kc Pet Project. Ora il cane è al sicuro e in attesa di adozione.
Ritrovamento drammatico nella tormenta
La violenta bufera di neve che ha colpito Kansas City a inizio gennaio è stata una delle più intense degli ultimi anni. Mentre la città era paralizzata da cumuli di neve alti oltre 30 centimetri, un uomo anziano è stato svegliato nel cuore della notte da un abbaiare insistente. Seguendo il suono, ha scoperto un cucciolo intrappolato in una gabbia di metallo abbandonata sul marciapiede, completamente esposto al gelo.
L’uomo ha immediatamente contattato il Kc Pet Project, organizzazione locale per la protezione degli animali. Alle 4 del mattino, l’agente Angelina Bryant ha ricevuto la richiesta d’intervento urgente. Nonostante le condizioni proibitive, ha risposto senza esitazione, affrontando strade impraticabili per raggiungere il luogo della segnalazione. “Lo vedevo tremare nella gabbia,” ha raccontato, “ma appena mi ha visto, la sua coda ha iniziato a scodinzolare così forte da far tremare tutta la struttura.”
Un salvataggio eroico
L’agente Bryant ha avvolto il cucciolo in asciugamani caldi e l’ha trasportato al sicuro. Durante il viaggio, il calore dell’abitacolo ha aiutato a sciogliere il gelo che avvolgeva il piccolo. Ha anche contattato l’uomo che aveva segnalato il caso per informarlo del successo dell’operazione. “Quando gli ho detto che il cane era al sicuro, si è commosso,” ha ricordato Angelina. “Mi ha detto che credeva fosse stato un intervento divino a svegliarlo quella notte.”
Ora il cane, una femmina di circa un anno, è al sicuro in un rifugio della città. Gli esperti hanno identificato una condizione congenita nota come cherry eye, un prolasso della ghiandola lacrimale, che sarà presto trattata. Nonostante il trauma subito, il cucciolo non ha riportato congelamenti o ferite gravi.
Una nuova speranza
Nel rifugio, il cane ha iniziato a vivere una nuova vita. “Ogni giorno lo vedo più felice e fiducioso,” ha dichiarato Angelina. “È incredibile pensare a quanto sia cambiato in così poco tempo.” Ora l’obiettivo è trovare una famiglia che possa accoglierlo e offrirgli una casa amorevole dove il freddo e la solitudine siano solo un ricordo.
Gli operatori del rifugio ricordano l’importanza di garantire un riparo adeguato agli animali domestici, specialmente nei mesi più rigidi. Come sottolinea Angelina: “Non possiamo permettere che queste creature soffrano in silenzio. Ogni animale merita cure e protezione.”