Cowboy Campbell: il cane cieco e sordo salvato a un passo dall’eutanasia
Dopo cinque anni in un rifugio e un destino segnato dall’eutanasia, Cowboy Campbell ha trovato una nuova casa grazie a Katrina Ross, che gli ha regalato una seconda possibilità.
Una storia di salvezza
Cowboy Campbell, un cane cieco e sordo, era stato affidato a un rifugio dalla sua precedente proprietaria con la motivazione che non poteva prendersene cura. Dopo cinque anni di attesa, il suo nome era stato inserito nella lista degli animali destinati all’eutanasia. Tuttavia, un giorno prima che il suo destino si compisse, Cowboy è stato miracolosamente adottato da Katrina Ross.
L’incontro con Katrina Ross
Secondo quanto riportato da newsweek.com, Katrina, in procinto di acquistare una nuova casa, ha scoperto la storia di Cowboy e non ha esitato a visitarlo al rifugio. Durante il loro primo incontro, tra i due si è creato un legame immediato. “Con lui si è subito stabilito un bellissimo legame sin dalla mia prima visita, per questo ho dovuto portarlo via con me, a casa”, ha raccontato Katrina.
Una nuova vita per Cowboy
Dopo l’adozione, le condizioni di Cowboy sono migliorate notevolmente. Katrina lo descrive come un cane obbediente, coccolone ed empatico. “È il peloso migliore che potessi aspettarmi. Va d’accordo con tutti, umani e cani di tutte le razze e dimensioni. La cosa che preferisce è sdraiarsi al sole per il suo pisolino quotidiano, e ama le attenzioni e le carezze”, ha spiegato Katrina.