Randagio salva neonata abbandonata in un sacchetto della spazzatura
Un cane randagio nella periferia di Tripoli, Libano, ha salvato una neonata chiusa in un sacco della spazzatura. La piccola, trovata con ecchimosi e in condizioni critiche, è ora sotto cure ospedaliere.
Un intervento inaspettato: il cane eroe di Tripoli
La città di Tripoli, nel nord del Libano, è stata teatro di un episodio che ha toccato profondamente l’opinione pubblica. Un cane randagio, in cerca di cibo tra i rifiuti, è diventato protagonista di un salvataggio straordinario. L’animale, percorrendo una strada periferica, teneva delicatamente in bocca un sacco della spazzatura. Un passante, insospettito dal movimento all’interno del sacco e da un flebile vagito, si è avvicinato per controllare. Aprendo il sacco, ha scoperto una neonata, visibilmente sofferente, ma ancora viva.
La piccola, con il volto segnato da numerose ecchimosi, è stata portata d’urgenza all’Ospedale Governativo di Tripoli. Secondo i medici, le sue condizioni erano critiche al momento del ricovero: mostrava segni di disidratazione e di malnutrizione, ma, grazie alle cure ricevute, ora sembra essere fuori pericolo. Nonostante questo, la prognosi resta riservata.
Indagini e interrogativi sul caso
Le autorità locali hanno avviato un’indagine per far luce sull’abbandono. Al momento, non è chiaro chi abbia lasciato la neonata in quelle condizioni o per quanto tempo sia rimasta chiusa nel sacco. La presenza dei lividi sul corpo solleva ulteriori interrogativi: potrebbero essere il risultato di urti accidentali o di maltrattamenti precedenti. Tuttavia, le possibilità di identificare i responsabili appaiono al momento limitate.
Il cane, descritto come docile e collaborativo, è stato accolto con gratitudine dai residenti della zona. Questo episodio ha evidenziato non solo la drammatica situazione legata al randagismo in Libano, ma anche l’importanza di un intervento tempestivo, seppur proveniente da un aiuto inaspettato come quello di un quattrozampe.
Randagismo e povertà: due emergenze connesse
Il caso della neonata salvata dal cane ha posto sotto i riflettori due crisi parallele che affliggono il Libano: il randagismo e la povertà infantile. Secondo Save The Children, circa un milione di bambini nel paese, inclusi rifugiati, vive in condizioni di estrema indigenza. La crisi economica che ha colpito duramente il paese negli ultimi anni ha peggiorato la situazione, lasciando migliaia di cani senza cibo e cure, costretti a vagare per le città alla ricerca di sostentamento.
L’episodio ha già mosso una catena di solidarietà. Numerose famiglie hanno espresso il desiderio di adottare la neonata, una volta che le sue condizioni lo permetteranno. Resta da sperare che anche il cane eroe trovi un rifugio sicuro e l’attenzione che merita.
Con questa storia, l’umanità è stata messa in discussione, ma al tempo stesso, grazie a un cane, si è ricordata del valore di un gesto semplice e salvifico.