Beluga, l’anziano cane ‘a basso consumo energetico’, trova casa dopo 700 giorni
\
Anziana dà una casa a un cane anziano: una storia di amicizia e amore
Nonostante l’età e i problemi di salute, “Velcro” ha trovato una famiglia amorevole nella signora Finch-Walton, una donna di 75 anni dal cuore enorme.
L’incontro tra Jeanette e Beluga
Jeanette Finch-Walton, 75 anni, sapeva esattamente quello che cercava quando ha contattato l’organizzazione texana Austin Pets Alive!. Non voleva un cane specifico per razza o aspetto fisico, ma cercava un animale di compagnia anziano con bassi consumi energetici, da coccolare per la maggior parte del tempo. Questo era ideale per le associazioni che generalmente si trovano sommerse da richieste basate sull’età e sulle caratteristiche fisiche dei cani. Lì, ha incontrato Beluga, un cane di 10 anni con problemi di artrite e altre esigenze speciali legate a vari malanni fisici.
Una nuova famiglia per Beluga
Hanno avuto un incontro immediato a febbraio: Finch-Walton ha subito iniziato il procedimento per adottare il cane. Pur con le sue necessità di attenzione e cure extra, Beluga era perfetto per lei. Il cane ora si chiama Velcro perché è sempre attaccato a lei, sempre insieme. In un video postato sui social dal rifugio, si vede l’anziana signora che corre nel giardino con il cane al suo fianco; entrambi sembrano ignari dell’età, anzi, sembrano rinati.
Il messaggio di Jeanette Finch-Walton
La signora Finch-Walton spera che la storia della sua adozione di Velcro ispiri altre persone a considerare l’adozione di cani con bisogni speciali o cani più anziani. “Meritano amore e restituiscono tutto l’amore che ricevono“, ha detto in una dichiarazione condivisa dal rifugio, “Rispondono all’ amore altrettanto bene, se non di più dei cani più giovani. Velcro mi ha adottato, io non ho adottato lui, lui mi ha adottato. Lui ha scelto me, sono la sua madre e la mia coinquilina è la sua zia“.