Cagnolino randagio in condizioni pietose, il suo corpo è pieno di zecche, neanche i volontari sanno come aiutarlo
Soccorritori in Sud Africa salvano un cane randagio gravemente infestato da zecche, offrendogli una nuova vita.
Gli animali randagi sono creature indifese e solitarie. La loro quotidianità è una sfida costante alla ricerca di cibo e riparo. Ma ciò che rende la loro situazione ancor più disperata sono le minacce silenziose, come le malattie e i parassiti. “Ogni giorno vanno alla ricerca di qualcosa da mangiare e di un posto caldo in cui ripararsi, ma questo non basta per sopravvivere.”
Un drammatico caso
In Sud Africa, il cuore di alcuni soccorritori della Led Pet Welfare Area si è spezzato vedendo uno scenario agghiacciante: un cane randagio in condizioni terribili, letteralmente divorato dalle zecche. “Centinaia di questi orribili parassiti erano presenti nelle sue orecchie.” Queste creature vampiriche prediligono zone dove la pelle è più sottile, come orecchie, spazi interdigitali e zone vicino agli occhi. Questo perché in tali parti possono facilmente infilzare il loro apparato buccale e suggere sangue.
Le gravi conseguenze delle zecche
Le zecche, oltre a creare un disagio per l’animale, possono trasmettere patologie gravi. Ma ciò che è ancor più allarmante è che “quando presenti in numero elevato arrivano a consumare molto sangue ed a provocare anemia, cioè un abbassamento del numero di globuli rossi in circolo.”
Un nuovo inizio per Belle
Questa storia, tuttavia, ha una piega positiva. Il randagio, ribattezzato Belle dai soccorritori, è stato soccorso in tempo. “La cagnolina ora sta bene ed è felice perché ha trovato una proprietaria che la ama e si prende cura di lei.” Grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori e ai farmaci somministrati, Belle ha potuto liberarsi delle zecche in 48 ore e ha iniziato un percorso di guarigione.